Pittura botanica
Realizzo ritratti di erbe, fiori e frutti che vendo in originale o in riproduzione artistica. Questi ultimi si trovano a questo link.
Su commissione realizzo accurati disegni botanici, immagini grafiche e illustrazioni per pannelli didattici.
Utilizzo la tecnica tradizionale del disegno a mano a graffite e all’acquerello, disegni leggeri a macchia o più intensi e dettagliati con la tecnica del bagnato su bagnato.
Quando dipingo le piante cerco di immergermi in loro.
Il lavoro di osservazione è molto lungo prima che la matita segni la carta e i pennelli l’accarezzino.
Bisogna usare la vista, ma anche il tatto, l’udito, l’olfatto per comprendere i suoi tessuti, come la pianta si dispone nello spazio, come si radica a terra, come cresce. Si devono comprendere tutti questi elementi per realizzare un buon ritratto.
La pittura botanica è solo apparentemente “una disciplina tradizionale” nell’accezione di vecchia, superata, fredda.
L’effetto immediato è che produce una maggiore consapevolezza. La natura è una realtà a rischio di perdita perché minacciata dalla specie antropica… L’illustrazione botanica nel momento in cui ci emoziona ci invita a riallacciare il legame fra uomo e natura, fa riaffiorare quest’anima naturale sofferente e ridente insieme.
La nostra.
A chi può interessare
-
Privati
-
Orti botanici, musei, parchi
-
Erboristerie, negozi di fiori
-
Strutture turistiche
-
Aziende agro-alimentari e della cosmetica naturale, packaging, industria del tessuto
-
Negozi di arredamento e design