Laboratorio collettivo per adulti
Il laboratorio inizia con una parte teorica per comprendere i modi della disciplina dell’illustrazione botanica.
Un’osservazione attenta aiuterà a superare alcuni stereotipi che potrebbero emergere…per primi bisognerà realizzare gli elementi dell’essenza che possono deperire o muoversi.
Vengono sperimentati i diversi colori a partire da alcuni pigmenti “guida”… Preparata la tavolozza… l’acqua aprirà la strada per la realizzazione di stesure continue, delicate o accese.
Attraverso dimostrazioni e correzioni dell’illustratrice si potrà valorizzare il volume e la resa dell’ombra e della luce.

Laboratorio collettivo per bambini di pittura botanica “arte in erba”
Fin dalla fase di scelta e raccolta del materiale vegetale i ragazzi entrano in sintonia con ciò che più li attrae.
I piccoli vengono invitati ad osservare il sistema riproduttivo delle piante in e le loro forme “utili”.
Il disegno realizzato non è mai corretto, essendo la loro “visione” diversa a seconda delle fasi di sviluppo. Viene lasciata libertà espressiva e spesso i bambini e le bambine popolano la tavola botanica con: insetti, invertebrati, sfondi di cielo, astri, prato e suolo.
A partire dai 10 anni si possono organizzati corsi di disegno personalizzati per singoli o piccoli gruppi
Workshop collettivi e insegnamento personalizzato di illustrazione del paesaggio e per il progetto del verde
Il focus del laboratorio di illustrazione del paesaggio è quello di apprendere tecniche veloci e finalizzate alla resa del concept di progetto.
Le viste in alzato infatti devono essere semplici ma rendere riconoscibili le essenze, le strutture vegetazionali e gli ambienti naturali proposti. L’aspetto compositivo e prospettico, i centri ottici sono pensati fin dall’inizio, la cura del dettaglio andrà calibrata e ben dosata in ordine agli obiettivi del progettista.
Viene sperimentato l’uso di strumenti e consigliate le giuste sequenze di disegno e coloritura in modo che lo schetch all’acquerello possa diventare uno strumento spontaneo di rilievo e presentazione.
Tutoring personalizzato
Oltre agli workshop collettivi, per dare continuità ed efficacia all’apprendimento, organizzo dei servizi personalizzati per professionisti, aziende del verde e del green design.
Come in un buon corso di lingue, si valuta insieme il livello di partenza, definendo il traguardo da raggiungere con un percorso e un tempo per arrivarci.
La presentazione finale del progetto in questo modo non sarà una somma di tavole artistiche, ma una presentazione coordinata e chiara per il committente.
A chi può interessare
-
Privati, amatori, botanici
-
Enti parco e orti botanici
-
Agenzie educative
-
Professionisti della progettazione del verde
Ho realizzato
- Tre corsi per adulti MUSE 2016, 2017 presso il Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone di 7 ore ciascuno
- Due Workshop di illustrazione del paesaggio per “Maestri del Paesaggio” per Arketipos, 2015, 2016, (2017 in preparazione)
- Due corsi adulti di 9 ore e 6 ore e un laboratorio per bambini FLOREKA 2016, associazione Petali e Parole
- Corso laboratorio per Orto Botanico «Disegna il prato» Giardino Botanico Alpino LORENZONI 2015 per Veneto Agricoltura
- Corso breve per adulti e un corso per bambini «Il prato di Montagna» CENTRO STUDI -VALLE IMAGNA 2016
- Laboratori di pittura botanica e su tessuto in campus estivo per bambini Accademia Centro Studi Musicali di Bergamo dal 2013 al 2016
- Corsi per bambini in Festa e altri eventi del Parco dei Colli di Bergamo, 2014, 2015, 2016, (2017 in corso)
- Laboratori per bambini Arte in Erba per Comune di Bergamo e Arketipos, 2015, 2016, (2017 in preparazione)
- Laboratorio in piazza e laboratorio Arte in Orto scuola primaria e secondaria inferiore per associazione Orti nel Parco
- Workshop di decorazione per tessuto e per ceramica.
- Tutoring personalizzati, per artisti, designer, paesaggisti, studenti di scienze naturali e giovanissimi.